Entro il 17 dicembre 2023 tutte le aziende pubbliche o private devono dotarsi per adeguamento legislativo di un sistema informatico per la gestione del Whistleblowing.
Noi possiamo aiutarti in questo: siamo partner di WallBreakers.
WallBreakers è la piattaforma in cloud per la raccolta e la gestione delle segnalazioni come previsto dal D.Lgs n. 24/2023.
È il primo Sistema Italiano certificato ed assicurato, facile, configurabile, scalabile ed adatto ad ogni tipo d’azienda per gestire in pochi click le segnalazioni di illeciti.
Cos’è il Whistleblowing?
La pratica del “Whistleblowing” si realizza quando un dipendente (pubblico o privato ) segnala condotte illecite di cui ha notizia durante l’esercizio della propria attività lavorativa. Il suo campo di applicazione spazia nell’alveo dei reati amministrativi dell’ente (e non solo) e può riguardare gli illeciti in materia ambientale, nel settore della sicurezza sul lavoro, della privacy.
La normativa nazionale ed europea si è concentrata negli anni a tutelare il soggetto “segnalatore” o whistleblower da eventuali atti punitivi, intimidatori o repressivi da parte del datore di lavoro/ente pubblico.
Il Whistleblowing ha la finalità di far emergere illeciti di interesse generale di un’organizzazione pubblica o privata da parte di chi lavora o è in contatto con essa nello svolgimento della propria attività.
Il Decreto Legislativo
Il 15 marzo 2023 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 24/2023 l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio in tema di protezione delle persone che segnalano violazioni del Diritto dell’Unione e violazioni delle disposizioni normative nazionali.
Il DL allarga in maniera significativa il perimetro di applicazione della disciplina in materia di whistleblowing (in precedenza limitato alle sole imprese dotate di modello organizzativo, ai sensi del D.lgs. 231/2001) ed introduce le c.d. “segnalazioni esterne” attraverso i canali dell’A.NA.C.
A chi è rivolto
A tutte le aziende con più di 50 dipendenti. Tutte le aziende che adottano un modello 231/2001.
WallBreakers è…
- SEMPLICE
Facile da utilizzare e comprendere in modo che non vi siano ulteriori ostacoli peri whistleblower quando si tratta di inviare segnalazioni - SICURO
Crittografia asimmetrica su tutti i contenuti. Certificato da ENTE TERZO sul GDPR. Assicurato dai LLOYD’S - FLESSIBILE
Permette la gestione multicanale delle segnalazioni dal canale digitale al canale orale
La soluzione ideale per agire nel totale rispetto della normativa
- GDPR
Tutti i documenti necessari al GDPR; dalle informative per i segnalatori alle informazioni da aggiungere al registro dei trattamenti fino ad arrivare alla DPIA - ALERT
Monitoraggio Avanzato, Log Certificati, Alert via SMS, reminder automatici sulle scadenze e trigger personalizzabili sui workflow - COMPLETO
Multilingua, Multiutente, Anonimizzato e/o Anonimo, Canali Digitali, Chat, Canali telefonici Anonimizzati, Gestione dei Custodi e dei Segnalatori - QUESTIONARI
Sono presenti template preconfigurati per personalizzare a piacere i questionari e i flussi delle segnalazioni

Sentiamoci per maggiori informazioni